Corso Animatore Sociale
CORSO GRATUITO – TVB Sardegna Lavoro
animazione socio-culturale ed educativa | Corso Animatore Sociale
L’Animatore Sociale è una figura in grado di realizzare interventi di animazione socio-culturale ed educativa, attivando processi di sviluppo dell’equilibrio psico-fisico e relazionale dell’utenza stimolandone le potenzialità ludico-culturali ed espressivo manuali. Il percorso mira a sviluppare competenze che mettano in grado l’animatore professionale di agire in una pluralità di situazioni socio-educative e ricreative. Come sviluppare le potenzialità dei singoli, di gruppi di persone e di intere comunità, anche in contesti di emarginazione, esclusione e disagio. Quella dell’animatore sociale è una delle professioni più ricercate nell’attuale mercato del lavoro, in quanto riesce ad inserirsi sia nell’ambito sociale che sanitario e con diverse tipologie di utenti.
Descrizione
Al termine del corso sarà rilasciato un Certificato Regionale di attestazione delle competenze per “Progettazione degli interventi di animazione” e per “Realizzazione delle attività di animazione sociale, educativa e ludica”.
Beneficiari: Il corso è rivolto ai disoccupati Under 30 residenti in Sardegna
Sede corso: Elmas (CA)
Obiettivi
Il corso mira a sviluppare competenze che mettano in grado l’animatore professionale di agire in una pluralità di situazioni socio-educative e ricreative per sviluppare le potenzialità dei singoli, di gruppi di persone e di intere comunità, anche in contesti di emarginazione, esclusione e disagio. In particolare il corso approfondirà le metodologie legate all’ideazione di attività di animazione sociale; all’elaborazione di progetti/eventi/azioni di animazione socio-educativa e all’erogazione dei suddetti servizi.
Contenuti
200 ore di attività formative, di cui 135 di attività pratica in cui attraverso attività pratiche, esercizi ed esercitazioni si acquisiranno competenze dirette sulla materia.
- Elementi di Psicologia, sociologia e antropologia
- Ricerca sociale, analisi dei bisogni, potenzialità
- Metodologie e Progettazione interventi
- Politiche sociali e legislazione di settore
- Metodologie di animazione sociale/educativa
- Tecniche di conduzione dei gruppi
- Sistema di gestione della qualità e della sicurezza
- Informatica
