Corsi gratuiti per Disoccupati under 35 anni e over 35 anni

Corsi Gratuiti per Disoccupati

I nostri corsi sono completamente gratuiti e rivolti a disoccupati sia Under 35 anni che Over 35 anni che vogliano svolgere un corso professionalizzante finanziato dalla Regione Sardegna o dalla Comunità Europea. I disoccupati possono essere domiciliati o residenti in Sardegna.

Vedi i requisiti nel dettaglio del bando di ogni corso.

Sbocchi professionali:

Grazie agli stage aziendali i corsi offrono l’opportunità di entrare in contatto con il mondo del lavoro e maturare un curriculum che garantisce quindi grandi opportunità di assunzione.

GG2A 2022

AVVISO 2021 – GG2A 

Corsi per Disoccupati

Destinatari: Linea 1 bis – Giovani tra i 18 e i 35 non compiuti  o  Linea 1-  Giovani NEET età compresa fra i 18 e 29 anni. 

Durata del corso é di 200 ore di cui il 50% di stage. Il corso è  GRATUITO, non sono previste indennità di frequenza o rimborsi km. 

Iscrizioni presso i CPI.  Annota il codice corso che ti interessa e recati presso I CPI per iscriverti al programma Garanzia Giovani e procedere con l’iscrizione. I corsi sono riservati ai disoccupati.

La durata del corso é di 200 ore di cui il 50% di stage. Il corso è  GRATUITO, non sono previste indennità di frequenza o rimborsi km.

 

Legge 22 – corsi  da 600h | Over 18 anni –ISCRIZIONI CHIUSE

Corso di Qualifica Professionale : “Tecnico  specializzato in e-commerce” Liv. EQF5

 – Sedi:      Cagliari , Nuoro, Oristano

 –Finalità : Corso per il conseguimento della Qualifica Professionale “Tecnico specializzato in e-commerce

Obiettivi: obbiettivo corso è quindi quella di formare dei Tecnici specializzati in e-commerce in grado rispondente alle richieste del mercato e al passo con le tecnologie digitali necessarie per inserirsi nel processo di commercializzazione online di prodotti/servizi, integrandosi in particolare con la funzione web digital marketing e social digital marketing, in considerazione delle ultime tendenze che vedono i grossi player mondiali delle piattaforme Social integrare al loro interno i sistemi di E-commerce.

Contenuti: Normativa di settore, Sviluppo piattaforme di settore, Networkong, Matketing e comunicazione, Cusomer care e Customer Satisfaction, Autoimprenditorialità, Inglese tecnico commerciale.

Durata: 600 ore di cui 180 direttamente in azienda

Indennità di viaggio : SI

Indennità di frequenza: SI

Requisiti

  • L’offerta formativa di cui al presente Avviso è rivolta esclusivamente a destinatari in possesso dei seguenti requisiti:
  • aver compiuto il 18° anno di età;
  • essere residenti o domiciliati nella Regione Sardegna;
  • essere disoccupati;
  • in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) con data antecedente all’inoltro della domanda di partecipazione;
  • non essere, al momento della pubblicazione dell’Avviso di selezione da parte dell’Agenzia formativa, destinatario di altri percorsi formativi, fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze di cui all’Avviso approvato con Determinazione n. 3749 prot. n. 40312 del 15/10/2019;
  • avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo ( in questo caso livello minimo EQF4)

 

Per info contattare CRFPA

Programma Garanzia Giovani 2A | Under 35 anni

  • Florovivaista(B) | Birraio Artigiano(B) | Addetto alla Reception(A)
            Sedi:

    Elmas

  • Florovivaista(B) | Pizzaiolo(B)
            Sedi:

    Turri – Sanluri

  • Operatore Caseario(A)(1) | Tecnico di Cantina(A) | Addetto alla Reception(A)
          Sede:

    Banari – Sassari

  • Addetto alla Reception(B) | Tecnico Sartoria Artigianale(B) | Addetto alla Reception(B)
          Sede rispettivamente:

    Bosa SamugheoOristano

Requisiti (A) e (B)
(A) Giovani NEET di età compresa tra 18-29 anni compiuti (29 anni e 364 giorni) al momento dell’adesione al Programma Garanzia Giovani (coincidente con la data di registrazione al Portale nazionale o regionale di Garanzia Giovani):
  • residenti in Italia con esclusione della Provincia Autonoma di Bolzano e domiciliati in Sardegna
  • non inseriti in un regolare corso di studi secondari superiori, terziari non universitari o universitari;
  • non inseriti in alcun corso di formazione, compresi: 1) corsi di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale26; 2) corsi che prevedono il rilascio di un certificato da parte di un Ente Accreditato; – corsi che permettono l’acquisizione/il riconoscimento di crediti formativi spendibili per i percorsi di istruzione e formazione; 3) corsi di base per l’acquisizione di competenze linguistiche.
  • non inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare;
  • non occupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del d.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/201928.

(B) Giovani di età compresa tra 18 e 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni), non occupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15- quater del D.L. n. 4/2019 (circolare ANPAL n. 1/2019) e ss.mm.ii. , residenti in Regione Sardegna.

Per info contattare CRFPA

PRO.PIL.E.I. | Under 35 anni

l’iscrizione è riservata ai disoccupati under 35 anni

  • Giardiniere: Sede Elmas.
  • Wine Taster: Sede Elmas.
Vai ai corsi PRO.PIL.E.I.

TVB Sardegna lavoro | Voucher formativi

l’iscrizione è riservata ai disoccupati under 30 e over 35 anni

  • Sartoria: Sede Elmas.
  • Giardiniere: Sede Elmas.
  • Animatore sociale: Sede Elmas.
  • Web Digital Marketing: Sede Sanluri.
  • Esperto Sistemi Qualità: Sede Sanluri.
  • Snack Bar: Sede Sanluri.
  • Wine Taster: Sede Alghero.
  • Potatura e innesti: Sede Alghero.
  • Web Digital Marketing: Sede Alghero.
Vai ai corsi TVB Sardegna lavoro